ArchivioOttobre 2025

L’organizzazione che respira

L’organizzazione come ecosistema vivente Un’organizzazione non è una macchina da governare, ma un ecosistema da coltivare. Olivetti lo aveva compreso prima di molti: l’impresa non poteva esistere separata dalla comunità, ma doveva diventare parte di un equilibrio sociale e culturale. Non era paternalismo, era responsabilità: un’impresa che respira insieme al territorio, che riconosce il legame...

Fili invisibili

Ci sono incontri che nascono quando meno te lo aspetti. Non sono annunciati da eventi ufficiali, né custoditi nei circuiti patinati del business. Capita invece che arrivino da una cena improvvisata, da una stretta di mano casuale, da un dialogo con chi, apparentemente, non ha nulla a che fare con te. Eppure è proprio lì, nelle pieghe laterali della quotidianità, che si intrecciano i fili più...

Il lavoro che manca: dall’ascensore sociale rotto al bisogno di una nuova cultura d’impresa

Un giovane su quattro in Italia pensa di cambiare lavoro nei prossimi sei mesi. A dirlo è il rapporto Grafton di Excellera Intelligence: una fotografia nitida di un mercato del lavoro dove l’insicurezza economica e contrattuale è il vero motore delle scelte, mentre motivazioni come valori aziendali, opportunità all’estero o desiderio di cambiare settore restano marginali. Dietro questo dato, che...

Categorie

Archivi