AutoreLapo Secciani

Sono un imprenditore, un manager e un creativo. Non seguo gli schemi: li rompo. Credo nelle persone, nel loro talento e nella loro unicità. Il mio lavoro e le mie competenze tendono a far emergere il valore delle aziende e delle persone, disegno strade inesplorate e così genero valore: per le persone, per la comunità, per l’ambiente e per le aziende. Mi ispiro a due modelli: Sergio Marchionne e Adriano Olivetti.

Sostenibilità. le imprese si bloccano davanti ai costi, all’assenza di reali competenze e alla burocrazia.

Il tessuto economico italiano, formato per oltre il 90% da PMI, riconosce il valore della sostenibilità nelle imprese. Spesso però le aziende si scontrano con una realtà dove i costi di consulenza e la mancanza di competenze diventano uno scoglio insuperabile sul quale si infrangono -e muiono- le buone intenzione delle nostre piccole e medie imprese. Nell’indagine svolta da Eumetra e che ha...

Questione di stile

Lo stile è quell’elemento che riesce a identificarci tra tanti, un dettaglio che ci rende unici e riconoscibili. Lo stile esprime il nostro io, fa emergere il nostro carattere, i nostri gusti e la nostra personalità. Lo stile è un retaggio della nostra cultura, della nostra esperienza e delle nostre aspirazioni. Ma che cosa è lo stile? Lo stile è un concetto di ampia applicazione, utilizzato nel...

La cosa pubblica, la cosa di tutti

La passione per la cosa pubblica l’ho eredita da mio nonno, l’ho coltiva grazie al confronto con mio padre ed è maturata nel fare quotidiano, nelle scelte economiche e sociali che -come imprenditore e manager- continuamente devo fare, ma soprattutto è maturata vivendo. Ho compreso, ho capito che ognuno di noi deve interessarsi alla cosa pubblica, deve essere parte attiva nella costruzione di quel...

Per una Politica di valore serve ricostruire il sistema scolastico

La cultura è quell’elemento che concorre alla formazione dell’individuo sia dal punto di vista intellettuale, che morale e che è alla base all’acquisizione della consapevolezza del ruolo che gli compete nella società. In senso letterario possiamo dire che è il patrimonio delle cognizioni e delle esperienze acquisite tramite lo studio, ai fini di una specifica preparazione in uno o più...

Sergio Marchionne: l’esempio dell’Essere nel mondo dell’Apparire

una riflessione fatta a titolo personale sulla quale però vi invito a riflettere. Dedicato ai Giovani. Sergio Marchionne nasce a Chieti in Abruzzo nel 1952 figlio di un maresciallo dei Carabinieri che ha vissuto gli orrori della guerra. All’età di 14 anni, con la famiglia, si trasferisce in Canada. La sua non era una famiglia ricca, suo padre e la sua famiglia hanno servito la Patria, hanno...

Dubbi e Curiosità: la forza del fare impresa

Dubbi e Curiosità, sono a mio avviso le armi più potenti in mano a chi decide di fare impresa. Ok, siamo tutti d’accordo, servono determinazione, voglia di sacrificarsi, entusiasmo, convinzione in ciò che si fa… di tutte queste predisposizioni mentali però ne abbiamo sentito parlare in lungo e in largo, forse anche troppo e alle volte anche a sproposito. Voglio invece soffermarmi su...

V come Valore

Con l’evoluzione del marketing cambia il modo in cui i prodotti o servizi sono comunicati al ConsumAutore. Se in passato per conquistare il cliente poteva essere sufficiente agire fortemente attraverso la leva della quantificazione monetaria, oggi il Valore espresso in denaro, cioè il prezzo, non è un fattore così importante per ottenere un vantaggio competitivo. E ancor più in situazione di...

Categorie

Archivi