Il caldo invisibile che soffoca le nostre città non è solo una questione di gradi in più sul termometro. È la voce muta delle strade vuote nelle ore centrali del giorno, dei marciapiedi che diventano impraticabili, dei muri che si trasformano in lastre incandescenti. È un caldo che non si vede ma si sente, che non fa rumore ma cambia il modo in cui viviamo. L’isola di calore urbana è la...
Città che respirano: il futuro dello sviluppo urbanistico tra multifunzionalità e benessere
Le città contemporanee hanno progressivamente smarrito la loro essenza di luoghi di vita condivisa, diventando troppo spesso spazi progettati per separare più che per unire. Abbiamo riempito il territorio di edifici monofunzionali e isolati che, terminato il loro orario d’uso, si svuotano e smettono di vivere. Così facendo abbiamo prodotto vuoti urbani, spazi senza anima né relazione, che...
Costruire futuro: tecnologia, persone e cultura per un’edilizia che rigenera società e città
Viviamo in un tempo in cui l’edilizia non può più limitarsi a costruire muri e tetti. La sua vera missione è quella di creare contesti in cui le persone possano vivere meglio, crescere insieme e dare forma a un futuro condiviso. Questa visione è al cuore del mio percorso personale e professionale: unire impresa e cultura, tecnologia e comunità, sviluppo economico e responsabilità sociale. Un modo...