Tagcittàdelfuturo

Città più fresche, più belle, più vive: contrastare le isole di calore per rigenerare la vita urbana

Il caldo invisibile che soffoca le nostre città non è solo una questione di gradi in più sul termometro. È la voce muta delle strade vuote nelle ore centrali del giorno, dei marciapiedi che diventano impraticabili, dei muri che si trasformano in lastre incandescenti. È un caldo che non si vede ma si sente, che non fa rumore ma cambia il modo in cui viviamo. L’isola di calore urbana è la...

Verticalità e Verde: una visione ECO-centrica dell’urbanistica del futuro

In un tempo segnato da un profondo cambio di epoca, dove la sfida principale è quella tra ego-centrismo ed ECO-centrismo, ripensare l’architettura e lo sviluppo urbano diventa atto politico e culturale. La città non è più solo contenitore di funzioni, ma ecosistema vivente, luogo dove si incontrano persone, si costruiscono relazioni e si genera futuro. In questo contesto, il binomio verticalità e...

Categorie

Archivi