Tagmanagerialità

La fabbrica di Olivetti, un’idea anticipatoria di un modello ECO-centrico

La fabbrica ideata e realizzata da Olivetti è una fabbrica costruita sui valori della bellezza e della giustizia, esattamente come quell’ordine sociale che egli immagina, edificato sul concento di comunità che riconosce un valore, non puramente astratto, alla bellezza e alla giustizia. La fabbrica non è più il luogo del puro profitto, ma si evolve come elemento centrale della comunità. Un luogo...

La sostenibilità “della nonna” ha bisogno di una comunicazione genuina

L’oggi che viviamo è un vero e proprio cambio di epoca, non un epoca di cambiamenti. La pandemia da cui siamo usciti ci ha segnato in modo evidente; accelerando un processo che già era in atto e accentuato dalla rapidità con cui cambiano gli scenari socio-politici internazionali. Stiamo assistendo a un momento cruciale -un cambio di epoca appunto- per la storia dell’umanità. Siamo a un bivio. Da...

Sostenibilità insostenibile vs Sostenibilità “della nonna”.

La moda del momento? La sostenibilità. Al mercato dell’apparire si vende: ESG, bilanci o report di sostenibilità, transizione alla sostenibilità e poi ancora vediamo post, articoli, convegni infarciti di bellissime parole come: energie rinnovabili, economia circolare, normativa CSRD, VSME, CSDDD e chi più ne ha, più ne metta. Insomma la sostenibilità è diventata una fiera nata dall’unione tra un...

Essere UN ESEMPIO: 5 abitudini per descriversi

“I leader impostano il tono delle loro organizzazioni, e i migliori assumono un comportamento consapevole e deliberato sul luogo di lavoro, incarnando i valori aziendali.” questo è quello che dicono quelli bravi. Io dico: “Cazzate!” O meglio… Essere un leader significa certamente impostare uno stile all’organizzazione che dirigono; i migliori però non sono quelli che “assumono un comportamento...

Sostenibilità. le imprese si bloccano davanti ai costi, all’assenza di reali competenze e alla burocrazia.

Il tessuto economico italiano, formato per oltre il 90% da PMI, riconosce il valore della sostenibilità nelle imprese. Spesso però le aziende si scontrano con una realtà dove i costi di consulenza e la mancanza di competenze diventano uno scoglio insuperabile sul quale si infrangono -e muiono- le buone intenzione delle nostre piccole e medie imprese. Nell’indagine svolta da Eumetra e che ha...

Questione di stile

Lo stile è quell’elemento che riesce a identificarci tra tanti, un dettaglio che ci rende unici e riconoscibili. Lo stile esprime il nostro io, fa emergere il nostro carattere, i nostri gusti e la nostra personalità. Lo stile è un retaggio della nostra cultura, della nostra esperienza e delle nostre aspirazioni. Ma che cosa è lo stile? Lo stile è un concetto di ampia applicazione, utilizzato nel...

La cosa pubblica, la cosa di tutti

La passione per la cosa pubblica l’ho eredita da mio nonno, l’ho coltiva grazie al confronto con mio padre ed è maturata nel fare quotidiano, nelle scelte economiche e sociali che -come imprenditore e manager- continuamente devo fare, ma soprattutto è maturata vivendo. Ho compreso, ho capito che ognuno di noi deve interessarsi alla cosa pubblica, deve essere parte attiva nella costruzione di quel...

Categorie

Archivi