Tagprogettualità

LSH: cosa, come e -soprattutto- perché

Una soglia tra ciò che esiste e ciò che può ancora accadere Ci sono scelte che non nascono da un piano, ma da un’urgenza. Scelte che non derivano dalla volontà di aggiungere qualcosa, ma dal bisogno di colmare un vuoto. LSH è una di queste scelte. Non è nata perché volevo lanciare un nuovo progetto imprenditoriale. Non è nata per occupare uno spazio di mercato. È nata, al contrario, per creare...

Ogni spazio prende forma da chi lo abita

“Non è il progetto che crea valore. Sono le persone che gli danno respiro.” Le imprese non sono fatte solo di strategie. Le organizzazioni non vivono solo di processi. I progetti non nascono solo da brief ben scritti. Tutto prende forma dalle persone. Puoi avere il business model più innovativo. La governance più snella. La struttura più efficiente. Ma se le persone non si riconoscono, quel...

Sulla soglia tra ciò che esiste e ciò che può diventare

“LSH vive nel passaggio. Non si fissa in strutture, ma accompagna transizioni.” Ogni trasformazione vera ha un prima e un dopo. Ma il momento più delicato — e più creativo — è il durante. Quel tempo in cui nulla è ancora chiaro, ma qualcosa ha già cominciato a muoversi. Quello spazio si chiama soglia. È lì che nasce il cambiamento. È lì che si accende la visione. Le soglie non si abitano. Si...

Ti scrivo tra un’idea, una visione e un cantiere – Cerco persone assetate di senso

“Stiamo costruendo qualcosa che non si misura in metri quadri. Ma in traiettorie, energie, relazioni.” Ci sono momenti in cui non hai ancora un progetto preciso, ma hai un’intuizione che preme. Non sai bene dove ti porterà, ma senti che vale la pena ascoltarla. LSH nasce per questi momenti. Per essere spazio di accoglienza per le visioni che stanno cercando forma. Prima che diventino struttura...

Il sogno è concreto – L’impossibile è solo ciò che non è ancora stato tentato

“In LSH non ci chiediamo se un’idea è fattibile. Ci chiediamo se ha senso. Poi troviamo il modo.” Viviamo in un tempo in cui tutto dev’essere efficiente, scalabile, misurabile. Il business viene costruito per “funzionare”, non per trasformare. Ma l’innovazione vera non parte dalla fattibilità. Parte da una visione. I sogni non sono illusioni Spesso trattiamo i sogni come un lusso, un’infantilità...

Trasformare non è cambiare tutto. È cambiare senso.

“Ci sono luoghi che vedi ogni giorno e che un giorno diventano altro.” Viviamo circondati da modelli che abbiamo smesso di mettere in discussione. Organizzazioni, strategie, processi, relazioni. Esistono, funzionano (forse), ma non dicono più nulla. E allora o li si abbandona, o si continua a replicarli in automatico. LSH propone un’altra via: non azzerare, ma trasformare. Non sostituire, ma far...

Un’idea vera nasce sempre da un incontro

Le idee che restano — quelle vere, trasformative, generative — non nascono nei pitch. Non si attivano in una riunione veloce. Non si generano in una roadmap ben fatta. Nascono da un incontro. Da uno sguardo che riconosce. Da una parola che vibra. Da una tensione condivisa. È lì che succede qualcosa. È lì che può cominciare una vera trasformazione. Le persone sono il progetto Il business...

Sulla soglia

“Cosa succede quando ti fermi prima della soglia?” Viviamo in un tempo che ama le risposte, le formule pronte, i modelli replicabili. Ma ogni vera trasformazione nasce da un tempo di sospensione. Da uno spazio in bilico, in cui nulla è ancora certo, ma qualcosa ha già iniziato a muoversi. Uno spazio fragile e potente: la soglia. Cos’è una soglia? Una soglia non è solo il bordo di una porta. È un...

Costruire. Non “cose”, ma connessioni

“LSH non costruisce direttamente business. Costruisce connessioni.” Ci sono mestieri che si definiscono per ciò che fanno. E altri — più rari — che si definiscono per ciò che fanno accadere. Ci sono imprese che si definiscono per ciò che vendono. Altre per ciò che attivano. LSH è questo. Non un contenitore di offerte, ma uno spazio dove visione e relazione si incontrano per generare possibilità...

Categorie

Archivi