Un’idea vera nasce sempre da un incontro

U

Le idee che restano — quelle vere, trasformative, generative — non nascono nei pitch.

Non si attivano in una riunione veloce. Non si generano in una roadmap ben fatta.

Nascono da un incontro.

Da uno sguardo che riconosce.

Da una parola che vibra.

Da una tensione condivisa.

È lì che succede qualcosa. È lì che può cominciare una vera trasformazione.

Le persone sono il progetto

Il business tradizionale separa il progetto dalle persone. Definisce target, stakeholder, obiettivi.

Ma in LSH partiamo da un’altra domanda: chi c’è? Chi sogna? Chi desidera che qualcosa accada?

Perché non sono i progetti a generare valore. Sono le persone che li attraversano, li trasformano, li rendono veri.

Rovesciare il processo

Non serve cercare le persone giuste per un progetto. Serve ascoltare le persone giuste e costruire con loro il progetto giusto.

LSH non parte da un’offerta, ma da una relazione.

  • Parte da una conversazione, non da un contratto.
  • Parte da un’intuizione condivisa, non da un pacchetto preconfezionato.
  • Parte dall’energia umana che si genera quando due visioni si sfiorano.

Connettere è un gesto strategico

Molti pensano che “mettere in contatto” sia un gesto accessorio. In LSH è atto fondativo.

Connettere:

  • un’intuizione a una possibilità,
  • una competenza a un bisogno latente,
  • una persona sola a una rete viva.

È questo che crea valore reale. Non la marginalità economica, ma la relazione che apre futuro.

L’inizio di tutto

Una delle visioni più forti che ho accompagnato non è nata da un bando. Non è nata da un business plan. È nata una sera, tardi, parlando con due persone vere.

Un’idea fragile, inascoltata da altri.

Ma lì, in quel contesto relazionale, ha trovato spazio. Oggi è un progetto che sta cambiando un territorio.

È da lì che parte LSH

Non da un ufficio. Non da una delivery. Ma da uno spazio relazionale in cui qualcosa accade.

Uno spazio fatto di intuizioni, parole, silenzi, desideri.

Uno spazio in cui le visioni si accendono e iniziano a trasformarsi.

Un’idea vera nasce sempre da un incontro.

Il resto viene dopo.

Chi è l'autore

Lapo Secciani

Sono un imprenditore, un manager e un creativo.
Non seguo gli schemi: li rompo.
Credo nelle persone, nel loro talento e nella loro unicità.
Il mio lavoro e le mie competenze tendono a far emergere il valore delle aziende e delle persone, disegno strade inesplorate e così genero valore: per le persone, per la comunità, per l’ambiente e per le aziende.
Mi ispiro a due modelli: Sergio Marchionne e Adriano Olivetti.

Commenta

By Lapo Secciani

Categorie

Archivi