Ti scrivo tra un’idea, una visione e un cantiere – Cerco persone assetate di senso

T

“Stiamo costruendo qualcosa che non si misura in metri quadri. Ma in traiettorie, energie, relazioni.”

Ci sono momenti in cui non hai ancora un progetto preciso, ma hai un’intuizione che preme. Non sai bene dove ti porterà, ma senti che vale la pena ascoltarla.

LSH nasce per questi momenti.

Per essere spazio di accoglienza per le visioni che stanno cercando forma. Prima che diventino struttura, budget, delivery.

Non cerco clienti. Cerco alleati

Lo so, suona strano. Ma è così. Non cerco chi compra un servizio.

Cerco chi vuole immaginare insieme un modo nuovo di fare le cose. Persone che non cercano “soluzioni”, ma domande giuste. Che non cercano un risultato, ma un processo di senso.

Chi lavora con LSH non attiva un contratto. Attiva una relazione.

Aperta, sincera, non lineare.

Chi sto cercando?

Sto cercando chi:

  • ha un’idea che non trova spazio nei modelli tradizionali,
  • ha un’intuizione che cerca sponde,
  • ha una visione che non entra nei formati classici del business,
  • ha una competenza e vuole metterla in gioco in modo nuovo,
  • ha domande, più che certezze.

Se ti riconosci in una sola di queste frasi, forse sei già parte del mondo LSH.

Costruire futuro è un lavoro corale

La narrazione dominante ci dice che serve avere tutto chiaro prima di partire. Ma la realtà è diversa: le visioni si costruiscono insieme.

LSH è il luogo dove si incrociano:

  • sguardi diversi,
  • sensibilità progettuali,
  • esperienze che si contaminano.

In modo libero, non gerarchico, umano. Con un solo obiettivo: attivare possibilità.

E se non hai nulla da proporre?

Hai solo una curiosità? Una tensione interna? Una sensazione che ti dice “sto cercando qualcosa, ma non so cosa”?

Scrivimi lo stesso.

Perché il primo passo non è sapere cosa fare, ma sapere con chi parlarne.

Ti scrivo tra un’idea, una visione (e anche un cantiere).

Cerco persone con senso.

Forse sei tu.

Chi è l'autore

Lapo Secciani

Sono un imprenditore, un manager e un creativo.
Non seguo gli schemi: li rompo.
Credo nelle persone, nel loro talento e nella loro unicità.
Il mio lavoro e le mie competenze tendono a far emergere il valore delle aziende e delle persone, disegno strade inesplorate e così genero valore: per le persone, per la comunità, per l’ambiente e per le aziende.
Mi ispiro a due modelli: Sergio Marchionne e Adriano Olivetti.

Commenta

Categorie

Archivi