Ogni spazio prende forma da chi lo abita

O

“Non è il progetto che crea valore. Sono le persone che gli danno respiro.”

Le imprese non sono fatte solo di strategie. Le organizzazioni non vivono solo di processi. I progetti non nascono solo da brief ben scritti.

Tutto prende forma dalle persone.

Puoi avere il business model più innovativo. La governance più snella. La struttura più efficiente.

Ma se le persone non si riconoscono, quel modello non funziona.

Non vive. Non genera futuro.

Al centro, sempre: chi abita il sistema

Quando accompagno un’organizzazione o un progetto, la prima domanda non è: “Qual è l’obiettivo?” ma: “Chi lo vivrà?”

Non come pubblico.

Ma come persone: con storie, sogni, fragilità, valori.

LSH nasce da questa idea radicale: non c’è modello sano senza relazione viva. Non c’è impatto senza ascolto.

La performance non basta

Sì, servono efficienza, risultati, visione strategica. Ma la performance da sola non regge.

Se non è accessibile.

Se non è riconoscibile.

Se non coinvolge.

Un’organizzazione funziona quando chi la abita si sente riconosciuto. Quando può metterci qualcosa di sé, non solo adattarsi.

Progettare con le persone, non per le persone

Troppo spesso si progetta “per gli altri”. Clienti. Dipendenti. Cittadini. Stakeholder.

Senza mai ascoltarli davvero.

Il risultato?

Modelli freddi. Strutture rigide. Decisioni distanti.

LSH lavora con una logica diversa:

  • Ascolta prima di decidere.
  • Connette prima di intervenire.
  • Coinvolge prima di pianificare.

Perché le persone sono già parte del progetto, anche quando il progetto non ha ancora un nome.

LSH è fatta di persone

LSH non è una struttura. È una comunità di visione.

Professionisti, imprenditori, progettisti, pensatori.

Tutti legati da una convinzione semplice e profonda: il valore nasce da chi partecipa, non da chi controlla.

E il futuro non si progetta per l’essere umano. Si progetta insieme all’essere umano.

Ogni modello prende forma da chi lo abita.

Da chi lo sogna.

Da chi lo rende possibile.

Chi è l'autore

Lapo Secciani

Sono un imprenditore, un manager e un creativo.
Non seguo gli schemi: li rompo.
Credo nelle persone, nel loro talento e nella loro unicità.
Il mio lavoro e le mie competenze tendono a far emergere il valore delle aziende e delle persone, disegno strade inesplorate e così genero valore: per le persone, per la comunità, per l’ambiente e per le aziende.
Mi ispiro a due modelli: Sergio Marchionne e Adriano Olivetti.

Commenta

By Lapo Secciani

Categorie

Archivi